La planimetria catastale, insieme alla VCA viene depositata presso il catasto ed è l’unica prova ufficiale che attesti lo stato di fatto dell’immobile. Questo significa che ogni variazione relativa alla planimetria di un immobile deve essere rettificata per poter rendere conforme lo stato di fatto con quanto depositato in catasto. Per ogni lavoro interno quale
La Visura Catastale Storica Aggiornata è un altro documento importante riguardante un immobile in quanto in essa sono riportati tutti i riferimenti catastali del bene: categoria, classe, vani, rendita, identificativi (foglio, particella e, se presente, subalterno): è, praticamente, la carta identificativa di ogni immobile. Con questo documento è possibile calcolare il costo dell’imposta di registro,